Il Ravenna FC incontra gli alunni della scuola Mordani: un messaggio di inclusività e spirito di squadra

La scorsa settimana, in un clima di grande entusiasmo, una delegazione del Ravenna FC guidata dal vicepresidente Ariedo Braida ha fatto visita alla scuola primaria Filippo Mordani di Ravenna. Presenti all’incontro anche il Direttore Generale Paolo Scocco, il Direttore Sportivo Davide Mandorlini e il Responsabile delle Relazioni Esterne Lorenzo Tonetti.

L’iniziativa ha rappresentato la conclusione di un progetto educativo che ha visto gli alunni della scuola partecipare ad alcune attività legate al calcio e ai suoi valori, culminate nella presenza allo stadio in occasione della semifinale di Coppa Italia tra Ravenna e Lavagnese.

Durante l’incontro, gli alunni hanno accolto gli ospiti con curiosità e partecipazione, ponendo domande, intervenendo con entusiasmo e condividendo momenti di allegria e riflessione. Un segnale di quanto il messaggio lanciato dalla società sia stato recepito e apprezzato dai più piccoli.

L’evento si è svolto in concomitanza con le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione. In un momento particolarmente toccante, il coro della scuola, diretto con grande sensibilità dalla maestra Catia Gori, ha intonato l’Inno di Mameli, alla presenza della dirigente scolastica e del corpo insegnante, sottolineando il valore della memoria storica e dell’identità condivisa.

Ariedo Braida, vicepresidente del Ravenna FC, ha portato la propria testimonianza di una vita dedicata al calcio ai massimi livelli, forte di una lunga carriera che lo ha visto protagonista in società di primo piano come Milan e Barcellona e recentemente premiato nella Hall Of Fame del calcio italiano.

Il Ravenna FC, da sempre vicino al territorio e ai giovani, rinnova così il proprio impegno nella promozione di valori positivi, dentro e fuori dal campo.