Sponsor Visits, conosciamo da vicino gli sponsor giallorossi

SPONSOR VISITS, manteniamo vivo il contatto con il nostro tessuto imprenditoriale, un momento fondamentale per fare squadra anche fuori dal campo di gioco

 

 

 

ND FERRAMENTA

ND Ferramenta offre un servizio completo, competente e sempre vicino alle esigenze di chi lavora con le mani e con la testa. Questa realtà nasce dalla passione per il “fare”, dal rispetto per il lavoro artigianale e dalla voglia di portare qualità e disponibilità a ogni progetto, grande o piccolo che sia.
A disposizione una vasta selezione di prodotti, dai migliori utensili agli articoli per il fai da te, dalla viteria agli elettroutensili.

OSTERIA MORICONI

Dopo tante gestioni fallite e quando ormai nessuno più credeva che questo locale potesse avere un futuro nella ristorazione, Marco Moriconi ha deciso di affrontare una nuova sfida: portare le sue origini Fiorentine e la sua cultura per la carne, nella riviera Adriatica. Seguito dai figli Ennio ed Eleonora, danno vita ad un locale che da 11 anni e ancora oggi, soddisfa i gusti dei palati più esigenti di Punta Marina Terme.
La specialità dell’osteria Moriconi è senza dubbio la carne alla griglia, ma nel menù non manca la possibilità di scegliere piatti di mare e pizze.


Ritmo, equilibrio, determinazione: trasferta insidiosa per il Ravenna

Giallorossi in trasferta contro una squadra esperta e insidiosa: l'obiettivo è dare continuità e mantenere alta la tensione

Con tre giornate ancora da disputare e la certezza aritmetica di chiudere la stagione regolare tra le prime posizioni, il Ravenna FC si prepara ad affrontare la trasferta sul campo della Cittadella Vis Modena. Una sfida tutt’altro che semplice, contro una squadra esperta, ricca di individualità di categoria.

La formazione emiliana può contare su elementi di spessore come Osuji, Sala, Formato, Sabotic e su due ex giallorossi molto noti ai tifosi ravennati: Boccaccini e Guidone, che al Benelli hanno lasciato un buon ricordo e che di certo non mancheranno di motivazioni. Ravennate anche il tecnico alla guida degli emiliani: Mattia Gori.

In casa Ravenna, l’umore è quello di chi vuole onorare ogni impegno fino all’ultimo minuto. La vittoria netta contro il Fiorenzuola ha confermato la buona condizione della squadra e la volontà di presentarsi alla post season con il miglior assetto possibile. I giallorossi, pur consapevoli che il distacco dal Forlì capolista lascia poche speranze in ottica primo posto, vogliono chiudere il campionato nel migliore dei modi, mantenendo ritmo, concentrazione e spirito competitivo.

Per la gara di domani mister Marchionni avrà a disposizione l’intera rosa ad eccezione di Lo Bosco, ancora fermo, e di Rossetti, che ha ripreso ad allenarsi ma difficilmente verrà rischiato.

Il Ravenna è già certo di disputare al Benelli la prima gara dei playoff e punta a farsi trovare pronto, anche attraverso queste ultime tre giornate, che rappresentano un banco di prova importante per misurare ulteriormente continuità e tenuta mentale. Un test da affrontare con serietà e determinazione, per confermare solidità e prepararsi al meglio alle fasi finali della stagione.


I CONVOCATI:

Portieri:

Gabriele Fresia, Matteo Galassi, Giuseppe Agostino

Difensori:

Daniel Crosariol, Adriano Esposito, Andrea Venturini, Matteo Onofri, Umberto Agnelli, Andrea Venturini, Matteo Milan, Mattia Drapelli, Frank Amoabeng, Marco Mereghetti

Centrocampisti:

Simone Biagi, Giacomo Calandrini, Matteo Mandorlini,  Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi, David Lordkipanidze, Carlo Ilari, Matteo Rossetti

Attaccanti:

Luca Di Renzo, Michele Guida, Francesco Manuzzi, Umberto Nappello, Abdel Zagre, Gianmaria Fiori


Ravenna solido e concreto: tre reti al Fiorenzuola per restare sul pezzo

Prestazione convincente dei giallorossi sotto la pioggia battente: il 3-0 consolida la seconda posizione

 

Il Ravenna FC risponde presente davanti al proprio pubblico e lo fa con una prestazione autoritaria che vale tre punti pieni. Sotto una pioggia incessante, i giallorossi archiviano con un netto 3-0 la pratica Fiorenzuola, mantenendo la distanza invariata dal Forlì capolista e confermando di voler chiudere il campionato senza lasciare nulla al caso.
Partenza attenta del Ravenna, che nei primi minuti risponde colpo su colpo alle sortite del Fiorenzuola, pericoloso con un paio di conclusioni dalla distanza. La prima vera occasione è per Zagre, che impegna Ansaldi in una respinta bassa. Al 25′ arriva il vantaggio: Di Renzo lavora un bel pallone in area, serve Calandrini che chiama Ansaldi al miracolo, ma sul tap-in dello stesso numero 20 giallorosso non c’è nulla da fare. Per Calandrini si tratta del secondo gol consecutivo, a conferma del buon momento di forma. Il Ravenna gioca in scioltezza, controlla il ritmo e sfiora il raddoppio prima con lo stesso Di Renzo, poi con Zagre.
Il 2-0 arriva allo scadere del primo tempo, frutto di una bella azione corale che si chiude con il tocco preciso di Zagre al limite dell’area. Il rientro in campo è ancora favorevole ai ragazzi di Marchionni, che trovano la terza rete al 52′: è Di Renzo a finalizzare con un bel destro dal limite che non lascia scampo al portiere. Con questa marcatura, l’attaccante giallorosso raggiunge quota 15 gol stagionali, delle quali 12 in campionato.
Il Fiorenzuola prova a reagire con qualche iniziativa di Lomolino, ma Fresia è sempre attento e conserva l’imbattibilità. Il risultato non cambia più e certifica una vittoria rotonda, utile per consolidare la seconda posizione e presentarsi con fiducia alle ultime tre gare di campionato.
Il Ravenna resta a sette punti dalla vetta, ma conferma mentalità e attenzione, dimostrando la volontà di chiudere al massimo ogni partita per farsi trovare pronto a ogni possibile sviluppo.


IL TABELLINO:

RAVENNA FC - FIORENZUOLA 3-0
Marcatori: Calandrini 25’, Zagre 47’, Di Renzo 52’

RAVENNA FC: Fresia, Venturini, Di Renzo (85’ Manuzzi), Rrapaj, Calandrini, Esposito (85’ Lordkipanidze), D’Orsi (71’ Mandorlini), Agnelli, Zagre (71’ Guida), Ilari (85’ Nappello), Milan. A disposizione: Galassi, Biagi, Mauthe, Crosairol. Allenatore: Marco Marchionni.

FIORENZUOLA: Ansaldi, Ronchi, Ceravolo (57’ Onoe), Carrozza, Gavioli (57’ Lauciello), Sementa (78’ Lori), Postiglioni, Piro, Lomolino, Bran (68’ De Ponti), Russo (68’ Rota). A disposizione: Cabrini, Acampora, Peretti. Allenatore: Vincenzo Cammaroto.

AMMONITO: Gavioli

RECUPERO: 3’ e 4’


Ravenna, vietato fermarsi: testa solo al campo e ai tre punti

Contro un Fiorenzuola in ripresa, i giallorossi vogliono dare un segnale di forza e continuare a spingere

A quattro giornate dal termine, il Ravenna FC torna in campo domani al Benelli con l’obiettivo di centrare una vittoria che mantenga alto il ritmo e l’orgoglio di un gruppo che, nonostante un distacco dalla vetta salito a sette lunghezze, non intende lasciare nulla di intentato. Avversario di giornata il Fiorenzuola, fanalino di coda del girone ma reduce da due successi consecutivi che hanno riacceso speranze di salvezza che fino a poche settimane fa sembravano definitivamente svanite.
I rossoneri, scivolati dalla Serie C alla D e ora in piena bagarre per evitare l’Eccellenza, sono una squadra da non sottovalutare, capace di ritrovare compattezza e motivazioni. A guidarli in questa rincorsa ci sono individualità di assoluto rilievo per la categoria: su tutti l’esperto attaccante Ceravolo, classe 1987 e con un passato importante tra i professionisti, e gli ex giallorossi Ronchi e Gavioli, che al Benelli torneranno da avversari.
Il Ravenna, dal canto suo, vuole archiviare in fretta il pareggio di Altopascio contro il Tau: un risultato amaro, che non ha rispecchiato l’andamento di una gara condotta con intensità e nella quale la squadra di Marchionni ha colpito due traverse e visto annullarsi due gol per fuorigioco al limite.
Proprio il tecnico giallorosso dovrà fare ancora una volta i conti con alcune assenze importanti: Lo Bosco è ancora ai box, mentre Rossetti è tornato in gruppo ma difficilmente sarà della partita almeno dal primo minuto. In dubbio anche Onofri, che figura comunque tra i convocati.
L’obiettivo, se la rimonta sulla capolista dovesse restare irraggiungibile, è arrivare ai playoff con la miglior condizione possibile e una media punti utile per affrontare al meglio la post-season. Serviranno dunque concentrazione, intensità e fame di risultato per non abbassare il livello della tensione agonistica.
I giallorossi si affidano anche questa volta alla spinta del Benelli e al calore del proprio pubblico, per entrare in campo e conquistare in punti pesanti.


I CONVOCATI:

Portieri:

Gabriele Fresia, Matteo Galassi, Giuseppe Agostino

Difensori:

Daniel Crosariol, Adriano Esposito, Andrea Venturini, Matteo Onofri, Umberto Agnelli, Andrea Venturini, Matteo Milan, Mattia Drapelli

Centrocampisti:

Simone Biagi, Giacomo Calandrini, Matteo Mandorlini,  Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi, David Lordkipanidze, Carlo Ilari, Matteo Rossetti

Attaccanti:

Luca Di Renzo, Michele Guida, Francesco Manuzzi, Umberto Nappello, Abdel Zagre, Gianmaria Fiori


Sponsor Visits, conosciamo da vicino gli sponsor giallorossi

SPONSOR VISITS, manteniamo vivo il contatto con il nostro tessuto imprenditoriale, un momento fondamentale per fare squadra anche fuori dal campo di gioco

 

 

 

DESPAR NORD

Despar Nord è una realtà radicata nel territorio, che da oltre 60 anni porta qualità, convenienza e attenzione al cliente nei supermercati del Nord Italia.
Parte del gruppo SPAR International, operiamo con l’efficienza di una grande organizzazione e la cura di un negozio di quartiere.
Sosteniamo i produttori locali, promuoviamo la sostenibilità e mettiamo al centro le persone, ogni giorno.

AUTOSCUOLE AURA

Ogni anno, con AU.RA., più di 1.500 allievi prendono la patente. La nostra esperienza sul territorio da oltre vent’anni ha reso AU.RA. un punto di riferimento serio e qualificato.
Il gruppo AU.RA. nasce nel 1995 dall’unione delle autoscuole “storiche” presenti da decenni sul territorio ravennate: Bentini, Emiliani, Lucchi, la Ravennate di Bezzi Sante, Vittoria, Marina di Ravenna dei fratelli Rossi e Cervia di Gentilini e Nanni. Lo Staff è composto da istruttori e insegnanti giovani e qualificati.

SI ANELLI RAVENNA

Realizziamo sogni in oro dal 1983. La storia di questa gioielleria è il risultato di un viaggio straordinario, fatto di ambizioni, intuizioni e la capacità di trasformare le difficoltà in opportunità.
Oggi, la sua storia è un esempio di come passione, visione e resilienza possano trasformare sfide e ostacoli in un trampolino di lancio verso un futuro brillante.


Sì Anelli entra nella famiglia del Ravenna FC come Platinum Sponsor

Il Ravenna FC è lieto di annunciare la nuova prestigiosa partnership con Sì Anelli, che entra ufficialmente a far parte della famiglia giallorossa in qualità di Platinum Sponsor per le stagioni 2024/2025 e 2025/2026.

 

 

 

 

Un accordo che rafforza il parco sponsor del club e testimonia ancora una volta la capacità del progetto Ravenna FC di attrarre eccellenze imprenditoriali del territorio, dando vita a collaborazioni basate su valori condivisi, visione e radicamento nella comunità locale.
Sì Anelli nasce da un’intuizione imprenditoriale di Marcello Casadio, che ha saputo trasformare la propria passione per l’arte orafa in un modello innovativo: portare la gioielleria all’interno dei centri commerciali. Da quel primo punto vendita a Ravenna, l’azienda è cresciuta fino a contare oggi quattro store e una solida presenza online, affermandosi come realtà dinamica e all’avanguardia nel settore.

L’ingresso di Sì Anelli tra i Platinum Sponsor rappresenta non solo un sostegno concreto al progetto sportivo del Ravenna FC, ma anche un impegno autentico verso la crescita del tessuto cittadino attraverso lo sport.
“Sì Anelli è lieta di annunciare la sua nuova collaborazione con il Ravenna FC, entrando a far parte della rete di sponsor ufficiali della squadra. Questa scelta nasce dalla mia volontà di sostenere il calcio locale, in particolare una realtà come il Ravenna FC, che considero un punto di riferimento per il nostro territorio.
La decisione di entrare in questo progetto è stata influenzata dalla serietà e dalla visione della dirigenza, che ha dimostrato di avere obiettivi chiari e concreti per il futuro della squadra. Credo che il calcio non sia solo un’opportunità di divertimento, ma anche uno strumento di crescita e di unione per la nostra comunità.”, ha dichiarato Marcello Casadio, fondatore di Sì Anelli.

Soddisfazione anche da parte del club, che accoglie con entusiasmo questa nuova alleanza.
“Siamo felici di dare il benvenuto a Sì Anelli come Platinum Sponsor del Ravenna FC.” – ha dichiarato Paolo Scocco, Direttore Generale del club – “Condividiamo la stessa visione: crescere con passione, radicati nel nostro territorio ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro.”
Il Ravenna FC ringrazia Sì Anelli per la fiducia e confida che questa partnership possa portare reciproche soddisfazioni, dentro e fuori dal campo.

 

 


Un punto strettissimo per i giallorossi

Tau Altopascio - Ravenna FC 1-1: un pareggio che lascia l'amaro in bocca

 

Il Ravenna FC esce dal campo di Altopascio con un solo punto, al termine di una gara dominata per lunghi tratti e ricca di episodi che lasciano più di un rammarico. Due gol annullati per fuorigioco in situazioni molto al limite, due traverse colpite e una rete subita con un avversario in posizione dubbia: gli episodi non sorridono ai giallorossi, che vedono salire a sette le lunghezze di distanza dalla vetta a quattro giornate dal termine.
L’avvio è tutto di marca ravennate: dopo pochi minuti Di Renzo devia un cross in area sfiorando il palo, poi è Zagre a provarci con un destro che termina alto. Al 25′ il Tau rischia di passare in modo fortuito, con un cross deviato dal vento che impegna Fresia. Il Ravenna riprende subito il controllo e sfiora ancora il vantaggio con Ilari, la cui conclusione sorvola di poco la traversa dopo un’azione insistita di Biagi. Al 37′ arriva il primo episodio discusso: Di Renzo lancia Zagre che insacca, ma l’azione viene fermata per fuorigioco, apparso al limite.
Nel recupero del primo tempo, i giallorossi costruiscono la miglior occasione: Di Renzo si coordina e con una rovesciata spettacolare colpisce l’incrocio dei pali, sulla respinta Ilari insacca, ma anche in questo caso il guardalinee ravvisa una posizione irregolare.
La ripresa si apre con la seconda traversa di giornata, colpita da Esposito al 47′. Al 54′ i giallorossi trovano finalmente il meritato vantaggio: Rrapaj serve Calandrini, che con un sinistro preciso batte Cabella. Il Ravenna continua a spingere e al 73′ è ancora Calandrini a sfiorare il raddoppio con un gran destro sul quale il portiere del Tau si supera.
Due minuti più tardi, però, arriva il pareggio del Tau: su un pallone vagante in area piccola, Andolfi trova la deviazione vincente. Anche in questa circostanza, la posizione dell’attaccante appare al limite, ma il direttore di gara convalida.
Il Ravenna si riversa in avanti alla ricerca della vittoria: Calandrini e Guida ci provano con insistenza, ma la porta toscana sembra stregata. Il triplice fischio certifica un pareggio che va stretto agli uomini di Marchionni, protagonisti di una prova generosa e propositiva, che complica forse definitivamente la corsa al vertice.


IL TABELLINO:

TAU ALTOPASCIO - RAVENNA FC 1-1
MARCATORI: 54’ Calandrini, 75’ Andolfi
TAU ALTOPASCIO: Cabella, Zanon, Bernardini, Atzeni (65’ Bongiorni), Motti, Carcani (70’ Andolfi), Bruzzo (82’ Lombardo) Sichi, Meucci, Barsi, Biagioni. A disposizoine: Pierallini, Ivani, Belluomini, Manetti, Bartelloni, Andolfi, Negro. Allenatore: Simone Venturi

RAVENNA FC: Fresia, Mandorlini (78’ Manuzzi) Venturini (78’ D’Orsi), Di Renzo (65’ Guida), Biagi (46’ Calandrini), Rrapaj (90’ Nappello), Esposito, Onofri, Zagre, Ilari, Milan. A disposizione: Galassi, Lordkipanidze, Crosariol, Agnelli. Allenatore: Marco Marchionni

AMMONITI: Meucci, Zagre, Venturini, Rrapaj
RECUPERO: 4’ e 5’


Tau - Ravenna FC: trasferta toscana per continuare a crederci

Sfida d’alta classifica contro una delle big del girone: giallorossi puntano sul ritrovare la solidità difensiva

Trentesima giornata di campionato e nuovo appuntamento esterno per il Ravenna FC, atteso domani sul campo del Tau Altopascio per una sfida dal sapore d’alta classifica. I giallorossi, reduci dalla convincente vittoria interna contro il Corticella, sono chiamati a dare continuità al successo per restare aggrappati con forza alla corsa promozione.

Il distacco dalla vetta resta di cinque punti, con il Forlì che non accenna a rallentare, ma il Ravenna ha il dovere di crederci fino in fondo, senza lasciare nulla di intentato. La trasferta di domani è di quelle impegnative: il Tau, attualmente quarto in classifica, è una delle squadre più attrezzate del girone e ha guidato a lungo la classifica nella prima parte della stagione. I toscani hanno tra le loro fila il capocannoniere del campionato, Motti, già autore di 19 reti, e possono contare su un organico esperto e competitivo.

A rendere ancor più speciale la sfida, la presenza in panchina di un ex giallorosso: Simone Venturi, oggi tecnico del Tau, ha infatti vestito la maglia del Ravenna da calciatore, e non farà mancare motivazioni ai suoi.

Marchionni dovrà fare i conti con alcune assenze pesanti: saranno ancora indisponibili sia Rossetti che Di Renzo, due elementi di grande spessore che stanno recuperando dai rispettivi problemi fisici. Il resto della rosa, però, sarà regolarmente a disposizione per affrontare al meglio una partita che si preannuncia intensa e combattuta.

Il Ravenna, dal canto suo, vorrà dare seguito ai segnali positivi visti al Benelli, in una prova di forza che ha mostrato una squadra viva, determinata e capace di reagire alle difficoltà. Per alimentare sogni e speranze, per rimanere attaccati al treno di testa e per provare a sfruttare qualsiasi occasione che possa riaprire i giochi.

Anche domani non mancherà il supporto del pubblico giallorosso: saranno circa 300 i tifosi al seguito, pronti a farsi sentire e a colorare di passione lo stadio toscano. Un legame, quello con la piazza, che continua a rivelarsi uno dei motori più potenti della stagione giallorossa.

Calcio d’inizio previsto per le ore 15:00: novanta minuti che valgono tantissimo, in un finale di stagione tutto da vivere.


I CONVOCATI:

Portieri:

Gabriele Fresia, Matteo Galassi

Difensori:

Daniel Crosariol, Adriano Esposito, Andrea Venturini, Matteo Onofri, Umberto Agnelli, Lorenzo Busato, Andrea Venturini, Frank Amoabeng, Matteo Milan, Mattia Drapelli

Centrocampisti:

Simone Biagi, Giacomo Calandrini, Matteo Mandorlini,  Paolo Rrapaj, Francesco D'Orsi, David Lordkipanidze, Carlo Ilari

Attaccanti:

Luca Di Renzo, Michele Guida, Francesco Manuzzi, Umberto Nappello, Abdel Zagre


Sponsor Visits, conosciamo da vicino gli sponsor giallorossi

SPONSOR VISITS, manteniamo vivo il contatto con il nostro tessuto imprenditoriale, un momento fondamentale per fare squadra anche fuori dal campo di gioco

 

 

 

BALDETTI IMPIANTI DI SICUREZZA

La Baldetti impianti di sicurezza a Ravenna, nasce dall’esperienza di realtà imprenditoriali specializzate nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti Antintrusione, Rivelazione Incendio e Videosorveglianza per ambienti con destinazione commerciale e privato.

BEZZI COMMERCIALE

Bezzi Commerciale è un punto di riferimento nel settore della vendita e commercio di veicoli industriali nel territorio di Ravenna.
La loro esperienza e la passione per il settore permette loro di guidare i clienti nella scelta del mezzo ideale, assicurando veicoli performanti e adatti alle esigenze di ogni attività. Affidarsi a Bezzi Commerciale significa scegliere affidabilità, professionalità e un supporto costante.

LATTONERIA I.M.P.

Fondata a Ravenna oltre 40 anni fa, la Lattoneria I.M.P. 2004 è guidata ancora oggi dagli stessi vecchi soci a garanzia di solidità e affidabilità dell’impresa. Da sempre, I.M.P. viene valorizzata dalla professionalità degli operai e dei collaboratori di cui si avvalgono. Sono specializzati in coperture, impermeabilizzazioni, bonifica dell’eternit e lattonerie. Operano all’interno del bacino emiliano-romagnolo e annoverano tra i clienti le più importanti imprese edili del territorio.


Despar rinnova la partnership con il Ravenna FC: al fianco di famiglie e giovani sportivi

Il Ravenna FC è lieto di annunciare il rinnovo della partnership con Despar, una collaborazione che prosegue da diverse stagioni e che rappresenta un esempio concreto di fiducia reciproca e continuità nel tempo.

 

 

 

La vicinanza di Despar al mondo dello sport e ai valori del Ravenna FC si traduce in un impegno costante verso le famiglie e i giovani, sostenendo non solo la prima squadra ma anche tutte le attività del settore giovanile.

A conferma di questo legame, nel weekend del 5 e 6 aprile, in occasione delle gare del vivaio giallorosso presso il centro sportivo di Fosso Ghiaia, sarà presente un gazebo Despar. L’iniziativa offrirà gadget e omaggi alle famiglie presenti, in un momento pensato per valorizzare la partecipazione e la condivisione, in pieno spirito sportivo.

“Siamo molto contenti di restare al fianco del Ravenna FC per un altro anno ed è il caso di dirlo, squadra che vince non si cambia. Lo sport per noi è un ingrediente importantissimo della vita e un modo per promuovere correttezza, condivisione e uno stile di vita sano – spiega Alessandro Urban, Direttore Regionale Despar Nord per l’Emilia-Romagna –. Ravenna fra l’altro resta una delle nostre città del cuore ed entro la fine del 2025 apriremo un nuovo punto vendita che rappresenta per la nostra azienda un fiore all’occhiello, in un territorio nel quale vogliamo continuare a investire. Abbiamo infatti avviato proprio in questi giorni la campagna assunzioni e, giusto per restare in tema, siamo impazienti di conoscere il team dei nuovi collaboratori.”

Grande soddisfazione anche da parte del club per una collaborazione che continua a dare valore al progetto giallorosso:
“Siamo felici di proseguire il nostro percorso insieme a Despar, un partner che ha dimostrato negli anni grande sensibilità verso i valori dello sport e della comunità – dichiara Paolo Scocco, Direttore Generale del Ravenna FC –. Il loro sostegno, rivolto in particolare alle famiglie e ai giovani del nostro vivaio, è un contributo prezioso che va ben oltre l’aspetto sportivo. È il segno di un legame autentico con il territorio e di una visione condivisa, che mette al centro le persone e la crescita collettiva.”

Il Ravenna FC ringrazia Despar per il rinnovato supporto e per l’impegno concreto nei confronti della crescita dei ragazzi, dentro e fuori dal campo.